Fra proposte classiche ed etniche, la lunga colazione della domenica sui Navigli .
Il brunch di Anadima propone i classici della colazione americana: pancake con sciroppo d’acero, muffin, croissant, marmellate, yogurt, cereali, cheese cake, brownies, apple pie, bagel newyorkesi con salmone e formaggio e alle verdure.
Ogni settimana, si aggiungono nel buffet nuove proposte etniche, come ad esempio i bocconcini di pollo al curry, il goulash o il chili, la mussaka ma anche il riso alla cantonese o il pollo alle mandorle oltre naturalmente 3/4 tipi diversi di uova.
Fra le bevande, i succhi d’arancia, di pompelmo, di mandarino, di passiflora, di melagrana e l’immancabile classico Nescafè.
Per i bambini entro i 10 anni c’è una formula particolare: accesso al buffet e possibilità di ordinare pasta al pomodoro, mini hamburger e bistecchina. Poi matite, fogli da disegno e sacchetti creativi per giocare con la fantasia.
Per prenotare il tuo brunch, ricorda la disponibilità dei nostri turni:
domenica dalle 11:30 alle 13:15, dalle 13:30 in poi.
Ogni domenica, da Anadima – tranquillo bistrot a due passi dal Naviglio – è possibile gustare un brunch curato e rilassante, con tante proposte originali che mixano la tradizione americana e il gusto etnico.
Puntarella Rossa
All’ Anadima il brunch è organizzato a buffet, con ottime proposte sia dolci che salate. Mini bagel morbidissimi farciti, verdure grigliate, moussaka da accompagnare a riso basmati e ratatouille, cous cous, pollo al curry, uova strapazzate, mini salsicce e patate, verdure fresche, cruditè, spaghettini di soia, pollo, torte salate e molto molto altro.
Pepite per tutti
Locale molto accogliente, quasi familiare, siamo accolti molto calorosamente e ci viene riservato un tavolino tranquillo, appartato, ma vicino al buffet…
Milano Tonight
Lungo il Naviglio una cucina d’autore …nel piacevole clima intimo di Anadima …ottimi i tagliolini con bottarga, le orecchiette ma anche il Gran Piatto Vegetariano…
Alex Guzzi – Corriere della Sera –
…un ambiente finalmente estraneo alle logiche estetiche della categoria (qui si sta a cavallo tra modernità e modernariato) e un menu da ristorantino semi-esotico
Valerio M.Visintin – ViviMilano –
Piccolo bistrot contemporaneo caratterizzato da note cromatiche accese… Accenti pop e connotazioni quasi etniche, passando per una biblioteca stile intellectual-chic.